Perugia PicNic è alla sua seconda edizione, risulta essere un’iniziativa nuova per la città e
sarà ospitata all’interno del Parco Agrosolidale Urbano di Perugia, un’area agricola urbana di
22 ettari. L’evento sarà rivolto a famiglie e cittadini di ogni età e si configura come evento ad
alta socialità che intende diffondere una cultura improntata alla sostenibilità, all’acquisizione
di sani stili di vita, al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio.
L’evento si articolerà in laboratori e attività ludico ricreative per i bambini. Le esperienze
proposte riguarderanno il contatto con animali da fattoria, orti didattici, letture open air,
laboratori del riciclo, giochi e attività organizzate, e uno spettacolo teatrale.
Per genitori e adulti, sono previste attività motorie con bici e mountain bike elettriche,
percorsi a piedi alla scoperta di erbe spontanee, laboratori di orticultura e gardening urbano.
075 50 10 368
info@sussidia.it
L’evento per grandi e piccini “Perugia PicNic“, giunge alle seconda edizione. Anche quest’anno le attività previste presso il Parco di Montemorcino sono tante! I cancelli si apriranno alle 11 e daranno il via ad un giorno all’insegna della condivisione e al contatto con la natura, per la quale si propongono diversi workshop! Inoltre, durante la manifestazione, si svolgerà la premiazione per il contest “NATURAlmente bambini“, volto a sviluppare nei più giovani l’importanza del rispetto e della tutela dell’ambiente. Il tutto sarà incorniciato dal momento del ristoro, per cui è possibile portare il pranzo da casa, o, in alternativa, ci saranno alcuni stand dove sarà possibile acquistare le pietanze. L’evento si concluderà alle 19!
Il Parco è situato in via Montemorcino, raggiungibile da via S.Galigano.
Dalla Superstrada (SS 75bis) è consigliabile l’uscita “Prepo” e proseguire in direzione della Stazione Fontivegge.
Autobus Linea C e 109, controllare orario festivo.
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
– ore 11.00 – Apertura del parco e accoglienza dei partecipanti
– dalle 11.30 – Apertura dei laboratori per grandi e piccini
– ore 12.00 – 12,45 Prima sessione di Workshop
– dalle 12.45 – Pic Nic
– ore 14.15 – Seconda sessione di Workshop
– dalle 14.30 – Laboratori per bambini e famiglie
– ore 16.30 – Premiazione del concorso “Naturalmente Bambini”
– ore 17.00 – Spettacolo teatrale a cura di TIEFFEU
– ore 19.00 – Chiusura dell’evento
12.00 – 13.00 Prima sessione di Workshop:
Una Marcia in più – Piedibus Perugia – USL UMBRIA 1 – Erminia Battista
L’acqua, il bene più prezioso – UMBRA ACQUE -Andrea Vitali
Seminare futuro sostenibile e generativo – Arpa Umbria
Scoprire e conoscere le erbe spontanee – DICA – Chiara Proietti
14.15 – 15.00 Seconda sessione di Workshop:
Verdure e ortaggi nell’alimentazione dei bambini – ACP – Sandro Bianchi
Guida alla lettura delle etichette alimentari – Acli Perugia – Grazia Russo
Agricoltura Sociale Urbana – DSA3 – Chiara Paffarini
Conservare la Biodiversità Urbana – CREA – Francesca Marinangeli